Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

“Molto bello” vs “È una bomba!”: quando e perché scegliere di “dirlo strano” oppure no

“È una bomba!” oppure “molto bello, complimenti”, quando e perché scegliamo di utilizzare l’una o l’altra esclamazione? Il significato è lo stesso ma è chiaro che optiamo per la prima o la seconda a seconda di chi abbiamo di fronte. Così nella vita di tutti i giorni ma così anche nel caso dei social: ecco quindi perché i brand/aziende utilizzano Toni di Voce differenti a seconda del target di riferimento.

Chiariamo innanzitutto cos’è il Tone of Voice: il Tono di Voce è la modalità espressiva che si intende dare alla comunicazione della propria azienda/brand che ne definisce il carattere e la personalità. 

E’ il modo in cui il brand/azienda comunica con il suo pubblico con l’insieme di tutte le caratteristiche linguistiche, semantiche e stilistiche che differenziano la sua comunicazione da quella di tutti gli altri.

Il Tono di Voce è un elemento imprescindibile di una copy strategy perché serve all’azienda/brand per creare un’identità ben riconoscibile.

Ciò che occorre per crearlo è un accurato studio delle buyer personas e quindi del target, dei propri valori e di cosa si vuole veicolare. Bisogna avere ben chiaro chi sono le persone a cui ci si rivolge, cosa desiderano, come si comportano, cosa leggono, l’età e il sesso. Ci si deve chiarire come brand/azienda di cosa ci si occupa, la propria storia, la posizione sul mercato, la mission, i valori da veicolare e i messaggi.

È solo a questo punto che si può studiare il ToV e lo stile delle proprie comunicazioni che può essere di vari tipi (istituzionale, professionale, amichevole, ironico) e deve essere coerente in tutti i testi e canali (sito, social, blog, newsletter, email di customer care, cartellonistica, ecc.) in cui lo si deve veicolare, con le adeguate sfumature.

Queste sono solo alcune delle principali consapevolezze in possesso di un buon imprenditore che lavora nel mondo digitale. Ci sono, infatti, tanti altri argomenti utili al business online che possono essere ancora sviluppati. 

Seguici per altri approfondimenti o contatta uno specialista del nostro team per avere una consulenza.

TECHNOLOGIES S.R.L.

VIA SALVATORE CAMBOSU 93 09047 SELARGIUS (CA)

P.IVA 03996590927